

PRESIDENTE
GERRY SANTORO
A fine novembre, durante il 60° Congresso Nazionale ICD Intercoiffure Italia, Gerry Santoro viene eletto presidente e succede alla stimata collega Sig.ra Rosanna Scatigno.
Gerry Santoro nasce il 17 gennaio 1960 a Pontecagnano (SA) da una famiglia di tradizioni contadine e comincia il suo percorso lavorativo a soli 10 anni, nel 1970, quando il padre lo conduce come apprendista da Vincenzo, il barbiere più famoso del paese: in quel periodo, andare a scuola e imparare un lavoro erano due attività che procedevano di pari passo.
A 14 anni si trasferisce a Salerno, per lavorare nel salone di Mario, un barbiere giovane e talentuoso, e a 16 anni da Silvio Argento, noto e affermato acconciatore torinese.
A febbraio del 1977 viene assunto in Foro Bonaparte a Milano, nel primo salone Vidal Sassoon in Italia, dove ha l’occasione di lavorare al fianco di nomi come Angelo Poli, Franco Scarpa, Derek Darlington, Trevor Sorbie ed altri affermati professionisti internazionali. Con impegno e dedizione sale gli scalini del brand e diventa parte del team tecnico-artistico di Vidal Sassoon, che si occupa dell’hair look nel backstage delle sfilate di grandi brand, come Armani, Versace, Trussardi, Krizia...
Nel 1979 Gerry frequenta il servizio militare presso la caserma operativa di Aviano, in provincia di Pordenone e, dopo una parentesi nel salone di Franco scarpa a Roma, in via Bocca di Leone, la voglia di conoscere ed acquisire nozioni lo porta all’estero.
Così nel 1980 approda a Londra, dove Phillip Rogers, direttore generale della Vidal Sassoon, lo assume nel prestigioso atelier di South Molton Street. Successivamente, lavora nel salone di Sanrizz in Brook Street e, infine, nel salone Toni&Guy in Davies Street, dove diventa anche responsabile dei corsi di taglio. Sempre alla ricerca di nuovi stimoli e mosso da curiosità, completa la sua formazione tra Giappone e Stati Uniti.
Nel 1979 Gerry frequenta il servizio militare presso la caserma operativa di Aviano, in provincia di Pordenone e, dopo una parentesi nel salone di Franco scarpa a Roma, in via Bocca di Leone, la voglia di conoscere ed acquisire nozioni lo porta all’estero.
Così nel 1980 approda a Londra, dove Phillip Rogers, direttore generale della Vidal Sassoon, lo assume nel prestigioso atelier di South Molton Street. Successivamente, lavora nel salone di Sanrizz in Brook Street e, infine, nel salone Toni&Guy in Davies Street, dove diventa anche responsabile dei corsi di taglio. Sempre alla ricerca di nuovi stimoli e mosso da curiosità, completa la sua formazione tra Giappone e Stati Uniti.

L’impronta e il metodo anglosassoni non abbandoneranno mai l’artista Gerry Santoro ma la sua grande abilità consiste nell’averli saputi «accendere» con la passione ed il gusto mediterranei creando uno stile nuovo, unico, inimitabile, che nel tempo riceverà innumerevoli riconoscimenti. Fra questi, nel 1999, Gerry riceve il premio come Migliore Acconciatore d’Avanguardia assegnatogli a Parigi dalla giuria internazionale della stampa associata AIPP.
È il 1983, quando Gerry sceglie di stabilirsi in Toscana, aprendo il primo salone di proprietà a Santa Croce sull’Arno (PI): in soli sette anni, aprirà un’intera catena con ben dieci locations, tutte ispirate al suo nuovo concetto di moda e immagine, internazionale e all’avanguardia. Nel 1984 nasce la prima scuola di formazione professionale e nel 1985 crea e firma per la Inco di Pianoro (BO) la prima linea di prodotti di styling e finish per il mondo maschile, attiva ancora oggi: la linea CODICE.
Nel 1987, L’Oreal gli affida la creazione dei primi corsi di taglio, meshes e permanenti insieme a Silvano Ciani e Nadir Poli, coordinati ed organizzati da Graziano Grandis, manager l’Oreal per lo sviluppo marketing e commerciale. Così, inizia la sua collaborazione con seminari in Italia e all’estero e consolida i rapporti con L’Oreal Professionel e Kérastase, diventandone ambassador internazionale e partecipando a servizi fotografici per le maggiori riviste di settore, come Vogue, Elle, Marie Claire, Glamour, Estetica, You, Beauty Line e Studio.
È il 1983, quando Gerry sceglie di stabilirsi in Toscana, aprendo il primo salone di proprietà a Santa Croce sull’Arno (PI): in soli sette anni, aprirà un’intera catena con ben dieci locations, tutte ispirate al suo nuovo concetto di moda e immagine, internazionale e all’avanguardia. Nel 1984 nasce la prima scuola di formazione professionale e nel 1985 crea e firma per la Inco di Pianoro (BO) la prima linea di prodotti di styling e finish per il mondo maschile, attiva ancora oggi: la linea CODICE.
Nel 1987, L’Oreal gli affida la creazione dei primi corsi di taglio, meshes e permanenti insieme a Silvano Ciani e Nadir Poli, coordinati ed organizzati da Graziano Grandis, manager l’Oreal per lo sviluppo marketing e commerciale. Così, inizia la sua collaborazione con seminari in Italia e all’estero e consolida i rapporti con L’Oreal Professionel e Kérastase, diventandone ambassador internazionale e partecipando a servizi fotografici per le maggiori riviste di settore, come Vogue, Elle, Marie Claire, Glamour, Estetica, You, Beauty Line e Studio.

Per poter contribuire alla formazione e alla crescita di tutti i suoi collaboratori e non solo, nel 1992 Gerry crea una scuola di formazione, che poi si evolve nel marchio FODRAS (acronimo di Formazione Organizzazione Determinazione Ricerca Acconciatori di Successo).

In parallelo, nel 1990 Gerry comincia a studiare la PNL (Programmazione Neuro Linguistica), ritenuta da lui indispensabile per riuscire a creare progetti di formazione efficaci, volti a far emergere e valorizzare il talento. Nel 1995 diventa Trainer Coach e nel 2005 si specializza con John Grinder, per poi ottenere, nel 2007, il Diploma di Trainer PNL della Society of Neurolinguistic Programming di Richard Bandler.Nel 1999 diventa leader mondiale per il mercato delle extension, lanciando, attraverso le fiere di tutto il mondo, il marchio Great Lenghts, creandone i progetti di formazione e divulgandoli a tutti i migliori parrucchieri e formatori. Attraverso le immagini iconiche create con l’applicazione corretta delle extension, ispira attrici, showgirl e modelle di tutto il mondo ed è così che, dopo soli quattro anni, il fatturato dell’azienda e la notorietà del marchio aumentano in maniera esponenziale, fino a diventare i numeri uno al mondo.
In Europa erano gli anni del passaggio alla moneta unica: da poche lire, il marchio passa a fatturare milioni di euro. Il successo per le extension porta a Gerry grande visibilità nel mondo, tanto da spingere L’Oreal a chiedergli il progetto di formazione e il kit per l’applicazione delle stesse. È così che Gerry, insieme al responsabile L’Oreal Aldo Scolaro, è arrivato a stringere un accordo con Antonio Di Biase, proprietario della SHE Hair Extension, per fornire a tutti i migliori clienti L’Oreal un kit di applicazione e dei video tutorial per l’applicazione delle extension.
Sempre nel 1999, L’Oreal acquisisce il brand americano Matrix e sceglie Gerry Santoro come stilista di riferimento per promuoverlo anche in Italia insieme a Santino Novelli, direttore generale di Matrix Italia. Così, nel 2003 creano il franchising Hair&Joy, per promuovere il brand stesso, la filosofia del salone ideale Matrix, della formazione e del prodotto anche in Italia.
Sempre nel 1999, L’Oreal acquisisce il brand americano Matrix e sceglie Gerry Santoro come stilista di riferimento per promuoverlo anche in Italia insieme a Santino Novelli, direttore generale di Matrix Italia. Così, nel 2003 creano il franchising Hair&Joy, per promuovere il brand stesso, la filosofia del salone ideale Matrix, della formazione e del prodotto anche in Italia.
Una serie di successi che non passa inosservata e che viene premiata nel 2004 e nel 2006, presso il Global Salon Business Award GSBA U.C.L.A. University of Los Angeles, dove Gerry viene riconosciuto comeMigliore imprenditore del settore Coiffure in Italia.
Mettendo a frutto le esperienze acquisite, nel 2012 Gerry Santoro dà vita ad IAM (Imprenditore Artista Manager), un education system con l'obiettivo di guidare le persone verso l’eccellenza e il miglioramento delle competenze, attraverso la crescita personale.
La sua competenza a 360° è stata valorizzata nel tempo dai brand internazionali che lo hanno chiamato come consulente marketing, formatore e testimonial, tra cui: Inco, L’Oréal Professionel, Kérastase, Matrix, Indola, Tricobiotos, Great Lenghts, She Professionals, Elchim, Farmen, Vitality’s.
Mettendo a frutto le esperienze acquisite, nel 2012 Gerry Santoro dà vita ad IAM (Imprenditore Artista Manager), un education system con l'obiettivo di guidare le persone verso l’eccellenza e il miglioramento delle competenze, attraverso la crescita personale.
La sua competenza a 360° è stata valorizzata nel tempo dai brand internazionali che lo hanno chiamato come consulente marketing, formatore e testimonial, tra cui: Inco, L’Oréal Professionel, Kérastase, Matrix, Indola, Tricobiotos, Great Lenghts, She Professionals, Elchim, Farmen, Vitality’s.

Nel 2015, la sua maturità artistica e imprenditoriale lo porta anche a riassumere gli anni di duro lavoro e sperimentazione in una nuova idea, dal nome "Hi-Love" Scienza e Natura per la tua salute: un brand che ha per oggetto la realizzazione di prodotti che mirano al benessere, alla salute, all’immagine, al rispetto di sé e dell’ambiente.